analisi di bilancio

Fare una valutazione quantitativa e qualitativa dell’azienda, per confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, è fondamentale per conoscere lo stato di salute della propria attività.

L’analisi di bilancio nasce per comprendere meglio l’andamento economico, finanziario e patrimoniale di un’impresa mediante uno studio dettagliato del bilancio, appunto, annuale, e di quelli infrannuali e previsionali.

Analisi di bilancio: sai cos’è?

L’analisi di bilancio, è un’operazione effettuata per verificare lo stato di salute dell’azienda in ambito economico-finanziario e patrimoniale. L’operazione parte dal presupposto che tutti i dati di cui hai bisogno sono custoditi all’interno del bilancio aziendale.

Detta così, sembrerebbe facile da capire, ma difficile da attuare. Se stampassi un bilancio, sapresti leggerlo? Probabilmente diresti che è roba da Commercialisti o Ragionieri, perché, in fondo, leggere il bilancio non è una pratica semplicissima.

Tra le tante voci, inoltre, molte sono inutili per effettuare questa operazione.
Proprio per questo, il compito dell’analisi di bilancio, è quello di trovare la soluzione a questo problema.

Deve rendere la lettura del bilancio una pratica semplice, eliminando tutte le voci che non servono e facendo emergere informazioni che, apparentemente, sono nascoste ma non per questo meno importanti.

Perché non ci provi anche tu? L’analisi di bilancio può e deve essere fatta anche dall’imprenditore. Solo quando la farà, si renderà conto che non può farne più a meno, data la sua importanza.

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.

 

Analisi di bilancio: da dove iniziare?

Per effettuare l’analisi di bilancio è importante sapere da dove iniziare e quali strumenti adoperare per effettuarla in maniera efficiente (altrimenti resterebbe una pratica atta solo a perdere del tempo inutile!).

L’analisi di bilancio si divide in queste fasi:

  • Riclassificazione dei documenti di bilancio (Stato Patrimoniale e soprattutto Conto Economico;
  • Confronto cronologico dei bilanci;
  • Analisi per indici.

In analisi di bilancio bisogna sempre partire dalla Riclassificazione del Conto Economico.

Leggi anche: Riclassificazione Conto Economico: è obbligatorio effettuarla?

Alla riclassificazione devi affiancare un’altra operazione, quella cioè del calcolo degli indici. Gli indici di bilancio sono degli indicatori che forniscono, in maniera sintetica, una valutazione sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della tua azienda.

Analisi di bilancio: a cosa serve se viene sottovalutata?

Per l’analisi di bilancio molti imprenditori si affidano a consulenti o società esterne, ma molto spesso questi non parlano la stessa lingua dell’imprenditore. Usano un linguaggio troppo accademico e poco comprensibile.

Oggi è importante che tu imprenditore comprenda quali sono gli indicatori che ti dicano dove sta andando la tua azienda.

Leggi anche: KPI aziendali: cosa sono, perché vengono utilizzati e come scegliere quelli giusti

Devi comprendere e saper leggere il bilancio in maniera pratica, senza perderti nei meandri aziendali fatti di indicatori e sigle che, molto spesso, sono anche dati inutili.

Fare un’analisi di bilancio, non significa solo analizzare e basta!
Fare l’analisi significa anche saper leggerla e interpretarla in maniera semplice per capire lo stato di salute dell’azienda, e per meglio orientare le strategie presenti e future.

Solo così hai la possibilità di cogliere appieno i punti critici e intervenire con l’attività aziendale con azioni migliorative. L’analisi aziendale non finisce mai, perché inizia e poi via via va sempre verificata nel tempo.

Ad esempio, quando c’è qualcosa che non va nel tuo corpo, cosa fai? Effettui controlli periodici per verificare se, nel tempo, il problema è stato risolto o meno, giusto?
Stessa cosa devi fare nella tua azienda: individuato il punto di squilibrio, agisci per per modificare la gestione e/o l’attività aziendale.

Insomma, attraverso l’analisi di bilancio puoi verificare e controllare nel tempo l’andamento dell’impresa.

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.

 

Lo stato di salute della tua azienda in maniera semplice

Ma se dopo aver letto tutto questo, analizzare il bilancio ti sembra una pratica impossibile da fare, ti sbagli, e di molto.

Oggi, infatti, XribaBooks può farti avere la tua analisi di bilancio a portata di click. All’interno della piattaforma, infatti, avrai le dashboard di Analisi di Bilancio suddivise per:

  • Conto Economico affiancato per verificare a colpo d’occhio l’evoluzione dei tuoi risultati nel tempo.
  • Conto Economico Sintetico che ti mostra una visualizzazione mensile del tuo Conto raggruppata per categorie.
  • Conto Economico che ti mostra una visualizzazione mensile del tuo Conto sviluppata nelle varie voci e offrendo un importante approfondimento alla vista Sintetica per le tue analisi di dettaglio.
  • Fatturato che ti mostra una visualizzazione mensile dei tuoi ricavi, aggiungendo una serie di colonne che servono da confronto fra un mese e l’altro.
  • Costi che ti mostra una visualizzazione mensile dei tuoi costi suddivisi in categorie e sottocategorie.

Attraverso queste dashboard avrai la possibilità di verificare lo stato di salute della tua azienda in ogni momento. Per un efficiente controllo di gestione, infatti, è necessario monitorare costantemente tutti i dati aziendali.



Potrebbe interessarti anche

Automazione processi aziendali: perché non puoi farne a meno?

Come fa un’azienda nel 2022 a non pensare all’innovazione? Impossibile, perché l’utilizzo di determinate tecnologie sono fondamentali per l'automatizzazione di...

Fattura Proforma: quando e come emetterla?

La fattura Proforma è un documento riepilogativo dell’operazione effettuata, che viene emesso prima dell’incasso del corrispettivo, per evitare di pagare...

Come ottimizzare il processo di fatturazione aziendale

Ottimizzare e digitalizzare il processo di fatturazione aziendale è fondamentale per ogni impresa, indipendente dal mercato e dalla grandezza della...