Come fa un’azienda nel 2022 a non pensare all’innovazione? Impossibile, perché l’utilizzo di determinate tecnologie sono fondamentali per l’automatizzazione di quei processi aziendali che, fino a ieri, sapevamo si potessero svolgere solo a mano.

Vediamo quali i vantaggi dell’automazione di questi processi e come possono snellire le attività amministrative, spesso noiose e ripetitive.

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.

 
 

Processi aziendali: quali sono i vantaggi dell’automazione?

Automatizzare i processi aziendali ha molteplici vantaggi. Ad esempio, è possibile aumentare la produttività riducendo i tempi di realizzazione di quelle attività noiose e ripetitive. Di conseguenza, cosa succede? La risorsa umana viene liberata da queste attività per concentrarsi su operazioni più redditizie.

L’automazione dei lavori riduce al minimo la possibilità di commettere errori. Che ci piaccia o no, la digitalizzazione di determinati processi, se ben tarati, è più affidabile di qualsiasi lavoro manuale. Del resto, alla mente umana qualcosa potrebbe sempre sfuggire, all’automazione no.

Un altro vantaggio? La comunicazione. È possibile avere una comunicazione interna più veloce e flessibile. In questo modo l’organizzazione dei team è più efficiente e, molto probabilmente, porterebbe anche ad un risparmio per l’azienda.

Non solo, perché avere la possibilità di reperire i dati più velocemente consente di delineare le scelte strategiche dell’impresa in maniera più chirurgica. In questo modo, inoltre, è più facile verificare cosa va bene e cosa non va bene e comunicarlo ai vari reparti così da prenderne visione e risolvere. Di conseguenza diventa più semplice sistemare l’attività che non sta andando bene o come da programma.

Insomma, l’automazione dei processi aziendali consiste nel:

  • gestire in maniera centralizzata i processi aziendali per amministrarli in maniera più semplice grazie all’unificazione degli stessi all’interno di un unico cruscotto di gestione,
  • coinvolgere le funzioni aziendali così che possano avere accesso a quasi tutti i dati e le informazioni per monitorare l’avanzamento e lo stato delle attività,

per raggiungere un obiettivo finale: ridurre le attività ripetitive svolte manualmente tramite la forza lavoro. Con l’automazione, l’intervento umano avrà solo il compito di fare un check e apportare migliorie per generare maggior valore aggiunto.

Molte aziende potrebbero e dovrebbero passare rapidamente all’automazione, ma ancora oggi ripudiano questa rivoluzione, ignari dei vantaggi appena descritti.
 
 

Processi aziendali: quale automatizzare per primo?

Uno dei processi aziendali più noiosi è ripetitivi è sicuramente quello che riguarda la contabilità. Ore ore star lì registrare fatture, movimenti bancari, cassa, e tutto ciò che compete la contabilità di un’azienda (che sia di grandi o di modeste dimensioni).

Tuttavia, pur essendo noiosa, la contabilità, e in particolare chi se ne occupa, è un partner strategico per l’azienda. Ed è molto importante conoscere la cultura aziendale per rendere questa attività migliore possibile.

E tutto questo, non serve soltanto a stabilire quante tasse devi pagare in base ai calcoli, ma serve anche capire quando, come e dove investire, o tagliare per evitare di perdere.

La digitalizzazione ha scosso un po’ tutto il mondo, soprattutto quello del business. L’aumento di tecnologie ha scaturito la nascita di numerose soluzioni per automatizzare alcuni processi aziendali. E come poteva mancare la contabilità?

Grazie all’automazione di questo processo amministrativo è possibile gestire ed elaborare volumi di dati molto alti. E il tutto minimizzando al massimo gli errori.
Avere tutto a portata di click, in un’unica o in più dashboard, ovviamente in base a quello di cui si necessita, consente di risparmiare una notevole quantità di tempo.

Non dovrai più correre alla ricerca di documenti d’acquisto e ricevute cartacee e associarli alla spesa corrispondente. O magari aprire il foglio Excel e poi andare a trovare la fattura per capire perché non è stata pagata, quando verrà incassata o altro.

La digitalizzazione è un alleato della contabilità e non un suo nemico come tanti pensano, ahinoi ancora pensano.
 
 

Quale soluzione per automatizzare i processi aziendali?

Quindi, quando dicono che la contabilità con la digitalizzazione è destinata a morire, sbagliano. E non poco. Perché la contabilità non potrà mai sparire, poiché è un processo aziendale basico ed essenziale per ogni impresa. Semmai potrà solo migliorare ed essere più precisa, veloce e meno noiosa.

Se fino a ieri questi processi potevano venir automatizzati solo dai Commercialisti muniti di determinati software, oggi anche le aziende come la tua possono beneficiare di questi strumenti e dei suoi vantaggi!

XribaBooks è un gestionale per la contabilità e la fatturazione aziendale. Un vero collaboratore sempre al tuo fianco che automatizza il processo di inserimento dati, gestione dei flussi di cassa e controllo dei numeri del business e aggiornamento delle poste di bilancio.

Oltre all’automazione, c’è un elemento umano di primaria importanza che sei tu.
Grazie a XribaBooks terrai sotto controllo tutti i numeri e i dati essenziali della tua azienda: dal fatturato al margine, dai flussi di cassa alla tasse da pagare, fino ad arrivare all’EBITDA, passando per lo stato di avanzamento delle spese.

Diventa oggi l’imprenditore del futuro. XribaBooks ti consentirà di avere tutto sotto mano per massimizzare i margini e ridurre i costi!

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.

 



Potrebbe interessarti anche

Automazione processi aziendali: perché non puoi farne a meno?

Come fa un’azienda nel 2022 a non pensare all’innovazione? Impossibile, perché l’utilizzo di determinate tecnologie sono fondamentali per l'automatizzazione di...

Fattura Proforma: quando e come emetterla?

La fattura Proforma è un documento riepilogativo dell’operazione effettuata, che viene emesso prima dell’incasso del corrispettivo, per evitare di pagare...

Come ottimizzare il processo di fatturazione aziendale

Ottimizzare e digitalizzare il processo di fatturazione aziendale è fondamentale per ogni impresa, indipendente dal mercato e dalla grandezza della...