Avere dati precisi e in tempo reale è essenziale per prendere decisioni strategiche di breve ma soprattutto di lungo periodo. E proprio grazie alla Business Intelligence è possibile la...
Effettuare l’analisi del mercato è essenziale per risolvere questi problemi e per aumentare i guadagni. Ma come si analizza un mercato? Basta solo questo per avere maggiore profitti? Conoscere...
Garantire la correttezza della contabilità aziendale, e dei conti in generale, è un’attività che, anche se statica, porta via un sacco di tempo all’impiegato contabile. Utilizzare una soluzione tecnologica...
Il Ciclo di Deming o ruota di Deming, è la metodologia chiave per monitorare e migliorare i processi aziendali. La continua ricerca della qualità e della perfezione è l’obiettivo...
Garantire una gestione della contabilità e dell’attività finanziaria dell’impresa in maniera efficace, permette all’azienda di raggiungere determinati obiettivi. Ma chi si occupa di tutto ciò? Ad occuparsi di questo,...
La prima nota, quando l’azienda compie operazioni di cassa, occorre per tenere un registro in cui vengono conteggiate e classificate le entrate e le uscite di denaro. Ogni movimento...
L’analisi degli scostamenti è una delle operazioni più importanti del controllo di gestione, perché permette di verificare se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti o meno (e nel caso...
Il prezzo di vendita, che sia di un prodotto o un servizio, rappresenta un fattore fondamentale per affrontare e vincere le sfide e l’incertezza del mercato. Il prezzo, infatti,...
Garantire la massima correttezza dei dati contabili, in particolare dei movimenti bancari, mettendo in luce e correggendo eventuali incongruenze, è un’operazione fondamentale per ogni azienda. In questo articolo vediamo...
Fare una valutazione quantitativa e qualitativa dell’azienda, per confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, è fondamentale per conoscere lo stato di salute della propria attività. L’analisi di...