La prima nota, quando l’azienda compie operazioni di cassa, occorre per tenere un registro in cui vengono conteggiate e classificate le entrate e le uscite di denaro. Ogni movimento...
Il prezzo di vendita, che sia di un prodotto o un servizio, rappresenta un fattore fondamentale per affrontare e vincere le sfide e l’incertezza del mercato. Il prezzo, infatti,...
Garantire la massima correttezza dei dati contabili, in particolare dei movimenti bancari, mettendo in luce e correggendo eventuali incongruenze, è un’operazione fondamentale per ogni azienda. In questo articolo vediamo...
Fare una valutazione quantitativa e qualitativa dell’azienda, per confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, è fondamentale per conoscere lo stato di salute della propria attività. L’analisi di...
La riclassificazione del Conto Economico è una procedura utilizzata per ottenere informazioni utili a individuare le componenti positive e negative di reddito, in relazione all’area gestionale di appartenenza. Ma...
Perché bisogna effettuare la conservazione dei documenti contabili? Per cinque o per dieci anni? Su questo argomento le domande sono sempre più frequenti. Si tratta, infatti, di un tema...
Indipendentemente dalle dimensioni o dal regime fiscale utilizzato, ogni impresa per la gestione contabile può seguire due strade: delegare totalmente al Commercialista tutta la gestione contabile, o utilizzare un...
Anno nuovo, codice fattura elettronica nuovo. Dall’1 gennaio devono essere utilizzate le nuove regole diramate dall’Agenzia delle Entrate e contenute nell’ultima specifica tecnica versione 1.6.2. Vediamo quale novità sono...
L’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il futuro della professione del Commercialista
Com’è cambiata la gestione aziendale negli anni? Ieri il mercato era statico, gli attori erano pochi e non c’era concorrenza.