La deduzione fiscale permette al contribuente di abbattere il valore del reddito sul quale calcolare la base imponibile sulla quale vengono calcolate le imposte.
Che cos’è la deduzione fiscale?
La deduzione è lo strumento attraverso il quale il contribuente, che sia persona fisica o giuridica (impresa), può utilizzare per ridurre la base imponibile. Si tratta, insomma, di spese che da sottrarre al reddito complessivo per ottenere l’imponibile fiscale.
Si tratta di uno strumento che può essere simile alla detrazione. Simile perché, a differenza della detrazione, la deduzione incide direttamente sul reddito e non sull’imposta.
Tra le spese deducibili possiamo citare, ad esempio, le donazioni fatte alle Onlus, alle Associazioni di Promozione Sociale, alle Organizzazioni di Volontariato ed in futuro agli Enti del Terzo Settore.
Per esempio: se si ha un reddito di 20.000 euro e ho deduzioni per 3.000 euro, il reddito imponibile su cui calcolare le imposte sarà: 17.000 euro.