Modello 730: cos’è?
Il Modello 730 è un documento mediante il quale una persona fisica (un dipendente) dichiara al Fisco italiano il proprio reddito, prodotto durante l’anno.
Quali redditi dichairare e a chi presentarlo?
Il Modello 730 serve a dichirare alcune tipolgie di reddito. In particolare il reddito:
- da lavoro dipendente (o assimilato ad esso);
- da associato a terreni e fabbricati;
- di capitale;
- relativo a lavoro autonomo senza Partita Iva;
- alcuni di quelli assoggettabili a tassazione separata;
- altre forme.
Il contribuente che utilizza il Modello 730 deve compilare i campi relativi a:
- redditi di lavoratore/pensionato, inclusivi di eventuali altri redditi (come la quota di uno o più affitti percepiti da terzi);
- se ci sono spese detraibili (mediche o di altro genere) e deducibili (da sottrarre al reddito prima di calcolare la tassazione da pagare) sia propri che per i familiari a carico;
- i familiari a carico.
I lavoratori dipendenti possono presentare il Modello 730:
- al proprio datore di lavoro;
- ad un CAF;
- ad un professionista abilitato;
- attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.