Dal primo di gennaio 2019 è entrata in vigore la fatturazione elettronica, insieme a tutto il carico delle polemiche al seguito. Ora, dal prossimo anno, la situazione dovrebbe cambiare ulteriormente. Infatti, se fino ad oggi i contribuenti in regime forfettario erano esonerati dalla fattura elettronica (anche con i rapporti con la Pubblica Amministrazione), dal 2022 la situazione dovrebbe ulteriormente cambiare.

Si tratterà di una vera e propria rivoluzione perché, stando ad oggi, la fattura elettronica dovrebbe essere estesa anche ai forfettari. Un’evoluzione si, ma che non deve essere vista come un negatività, anzi, perché ci sono 3 vantaggi nell’utilizzare la fattura elettronica anche dai soggetti in regime forfettario. Quindi, dovrebbe essere visto come un incentivo e non come un obbligo, e trasformarlo a tuo vantaggio.

Cosa potrebbe cambiare nel futuro prossimo? Ma soprattutto quali sono questi 3 vantaggi? Andiamo a vederli insieme.

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.

 

 

Fattura elettronica forfettari: imposta di bolla? No, grazie!

Le partite Iva in regime forfettario sulle fatture cui importo superi la soglia di 77,47 euro, sono obbligate ad applicare un’imposta di bollo. Ogni forfettario, quindi, deve comprare una marca da bollo da 2 euro da apporre su ogni fattura.

Con la fattura elettronica tutto questo non succederà più. L’imposta di bollo da 2 euro con la fattura elettronica può essere versata in un’unica soluzione al termine del trimestre a cui fa riferimento l’operazione effettuata. Quindi, non per ogni fattura come avviene oggi con la fattura cartacea.

In pratica, con la fattura elettronica è possibile assolvere l’imposta in maniera virtuale utilizzando sul documento la seguente dicitura: “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell’articolo 15 del d.p.r. 642/1972 e del DM 17/06/2014”.

L’utilizzo della fattura elettronica anche per i forfettari, dunque, non prevede l’apposizione della famosa imposta di bollo da 2 euro per ogni documento che attesti l’avvenuta operazione commerciale.

 

Fattura elettronica forfettari: accertamenti da 5 a 4 anni

Solitamente i termini di accertamento per verificare che tutta la compliance sia in regola con il dettato normativo equivalgono a 5 anni. Grazie all’utilizzo della fattura elettronica, anche i contribuenti in regime forfettario possono usufruire dello sconto, anche se minimo, del termine.

La tua situazione potrà essere presa e realizzata dall’Agenzia delle Entrate entro il termine di 4 anni e non più 5 anni. Quindi entro il 21 dicembre del quarto anno in cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi. Insomma, un anno in meno di accertamento.

Pensi sia finita qui?

No, perchè con l’utilizzo della fattura elettronica e annesso tracciamento degli incassi e pagamento sopra i 500 euro, il termine di accertamento scende ancora di un anno. Quindi 3.

 

Clienti più felici!

L’ultimo vantaggio, non per importanza, riguarda i clienti. Ebbene sì, un occhio di riguardo anche per loro. Infatti, l’utilizzo della fattura elettronica per i forfettari permette al cliente che si trova in regime ordinario di essere più agevolato nella gestione della sua contabilità.

Vantaggi sia per te imprenditore o professionista, e anche per i tuoi fornitori.

Sai che esiste uno strumento infallibile per redigere tutte le tue fatture elettroniche, e non solo?

XribaBooks è un gestionale per la contabilità e la fatturazione aziendale. Un vero collaboratore sempre al tuo fianco che automatizza il processo di inserimento dati, gestione dei flussi di cassa e controllo dei numeri del business e aggiornamento delle poste di bilancio.

Grazie a XribaBooks terrai sotto controllo tutti i numeri e i dati essenziali della tua azienda: dal fatturato al margine, dai flussi di cassa alla tasse da pagare, fino ad arrivare all’EBITDA, passando per lo stato di avanzamento delle spese.

Diventa oggi l’imprenditore del futuro. XribaBooks ti consentirà di avere tutto sotto mano per massimizzare i margini e ridurre i costi!

 

Xribabooks è la prima piattaforma intelligente che automatizza la tua contabilità e ti fornisce le informazioni necessarie per ridurre i costi, incrementare i profitti e far crescere la tua azienda.



Potrebbe interessarti anche

Automazione processi aziendali: perché non puoi farne a meno?

Come fa un’azienda nel 2022 a non pensare all’innovazione? Impossibile, perché l’utilizzo di determinate tecnologie sono fondamentali per l'automatizzazione di...

Fattura Proforma: quando e come emetterla?

La fattura Proforma è un documento riepilogativo dell’operazione effettuata, che viene emesso prima dell’incasso del corrispettivo, per evitare di pagare...

Come ottimizzare il processo di fatturazione aziendale

Ottimizzare e digitalizzare il processo di fatturazione aziendale è fondamentale per ogni impresa, indipendente dal mercato e dalla grandezza della...