futuro professione commercialista

L’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il futuro della professione del Commercialista e, quella che abbiamo conosciuto finora, scomparirà entro i prossimi 5 anni.

In futuro la professione del Commercialista sarà molto più tecnologicamente avanzata e offrirà alle imprese servizi di consulenza e business intelligence, dove la formazione continua avrà un ruolo rilevante per cavalcare questo cambiamento.

 

Professione commercialista: la figura tradizionale va in pensione

La figura del Commercialista, quella vista fino ad oggi, tra 5 anni non la vedremo più. La professione tradizionale andrà in pensione, per fare spazio ad una figura più tecnologica.

Il futuro Commercialista sarà telematico, molto evoluto rispetto a quello attuale, in grado di contare su competenze specialistiche nuove e su innovativi software di supporto.

Un mix perfetto per offrire servizi a valore aggiunto alle aziende.

La futura professione del Commercialista verrà sottoposta ad un’evoluzione significativa, che prevede di munire gli studi professionali di innovativi software. Non solo per la gestione della contabilità, ma anche di dati particolarmente importanti per analizzare lo stato di salute dell’azienda/cliente.

Saprà adottare sistemi e software per rendere maggiormente efficienti, ma con meno sforzo, attività a più basso valore aggiunto. E dovrà anche utilizzare piattaforme di cloud-computing, per migliorare lo sviluppo di determinati progetti, mettendo al centro dell’attenzione la misura dei kpi delle attività svolte.

Solo così è possibile capire se l’obiettivo, e l’avanzamento del progetto, è stato raggiunto o meno.

Ultimo, ma non per importanza, è la necessità di ricorrere, per il proprio studio, a software per l’automazione e la gestione degli adempimenti contabili e fiscali. Strumenti dotati di intelligenza artificiale, così da consentire al professionista di concentrarsi su quella attività ad alto valore aggiunto per rispondere ai bisogni delle imprese.

 

Un’importante figura per seguire i bisogni delle aziende

Quali potrebbero essere le aspettative e i bisogni delle aziende nei prossimi 5 anni nei confronti del Commercialista? Come potrà soddisfarle?

Le PMI rappresentano un pilastro dell’economia italiana: difatti impiegano l’82% dei lavoratori in Italia, una quota che supera la media europea, e rappresentano il 92% delle imprese attive del territorio.

È innegabile, inoltre, la crescita che in molti settori le PMI hanno visto negli ultimi anni. La conseguenza di tutto ciò è, però, anche una crescita delle necessità di controllo e gestione dell’azienda da parte dell’imprenditore.

Leggi anche: Crescita aziendale: perché il Controllo di Gestione è fondamentale?

In particolare, l’imprenditore ha, oggi più che mai, il bisogno di verificare ed analizzare i numeri della sua azienda. Il mancato compimento di questo controllo può avere effetti decisamente nocivi sull’andamento dell’impresa.

Ha bisogno, ad esempio, di strumenti offerti che consentono di:

  • visualizzare i report aggiornati, tramite delle dashboard;
  • sviluppare un budget necessario per l’organizzazione e per prendere decisioni, tramite la possibilità di creare dei previsionali mensili;
  • analizzare Costi e Ricavi della propria Azienda attraverso un Conto Economico aggiornato quotidianamente, ed un Conto Economico Riclassificato attraverso il quale l’imprenditore può gestire diverse categorie di Costi.

Ed è per questo che XribaBooks offre all’imprenditore una serie di strumenti il cui fine è fornire un’analisi efficace, rapida e comprensibile, immediatamente disponibile per la consultazione e quotidianamente aggiornata.

 

SCOPRI XRIBABOOKS

Cosa manca al tuo studio professionale?

L’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il futuro della professione del Commercialista e, quella che abbiamo conosciuto finora, scomparirà entro i prossimi 5 anni.

 

Diventa anche tu il commercialista del futuro

La professione del Commercialista si fonda su elementi fondamentali, quali:

  • competenza tecnica,
  • autorevolezza,
  • etica,
  • fiducia,
  • condivisione di una cultura professionale comune.

Oggi tutto questo però non è più sufficiente.

È necessario investire nella formazione. Una formazione di qualità, non come obbligo imposto dalla normativa dell’Albo, ma come bisogno e continua ricerca di un vantaggio competitivo sulla concorrenza.

Ci sarà sempre di più una necessità di vivere un’esperienza formativa ad alto impatto e completamente nuova. Ascoltare esperti e testimonianze, esercitarsi attraverso test e questionari, applicare la tua conoscenza attraverso esercizi e simulazioni e verificare la tua formazione attraverso test periodici e un test finale.

Il futuro della professione del commercialista si baserà su due fronti fondamentali:

  • da un lato, accrescere e rafforzare le competenze tecniche necessarie allo svolgimento del lavoro;
  • dall’altro, sviluppare e potenziare una serie di capacità non prettamente tecniche estremamente importanti.

Le soft skills, ovvero le competenze in ambito cognitivo, comunicativo, e relazionale, non solo completano il profilo della figura professionale, ma rappresentano un incredibile vantaggio nell’ambito lavorativo.

Un’esperienza unica per la capacità di trasmettere e condividere in modo chiaro e sintetico idee ed informazioni con tutti i propri interlocutori, di ascoltarli e di confrontarsi con loro efficacemente.

Dunque, l’intelligenza artificiale e la formazione stanno cambiando per sempre il mercato. La professione del Commercialista come l’abbiamo conosciuta finora, scomparirà entro i prossimi 5 anni.

Saper essere, oggi, fa la differenza.

 

SCOPRI XRIBABOOKS

Cosa manca al tuo studio professionale?

L’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il futuro della professione del Commercialista e, quella che abbiamo conosciuto finora, scomparirà entro i prossimi 5 anni.



Potrebbe interessarti anche

Automazione processi aziendali: perché non puoi farne a meno?

Come fa un’azienda nel 2022 a non pensare all’innovazione? Impossibile, perché l’utilizzo di determinate tecnologie sono fondamentali per l'automatizzazione di...

Fattura Proforma: quando e come emetterla?

La fattura Proforma è un documento riepilogativo dell’operazione effettuata, che viene emesso prima dell’incasso del corrispettivo, per evitare di pagare...

Come ottimizzare il processo di fatturazione aziendale

Ottimizzare e digitalizzare il processo di fatturazione aziendale è fondamentale per ogni impresa, indipendente dal mercato e dalla grandezza della...